Meeting Gardens Festival * radicrille

a cura di ife collective e Meeting Gardens alternative program inserito all'interno del progetto Meeting Gardens. Practicing the rural through art and care for sustainable and inclusive perspectives, nell'ambito e con il supporto del Corpo Europeo di Solidarietà
20-21-22 settembre 2024 e 19-20 ottobre 2024
Vicenza

Meeting Gardens Festival * radicrille è la seconda edizione della rassegna itinerante del primo autunno volta a restituire degli sguardi alternativi e possibili sulla ruralità, sugli orti e sui giardini a partire da linguaggi e pratiche artistiche. A Vicenza, dal 20 al 22 settembre e dal 19 al 20 ottobre 2024 insieme alla rete di alcune delle realtà agricole coinvolte nel progetto, si esplora il concetto di convivialità, quale motivo definito necessario e cardinale per una ridefinizione in senso critico di cosa vuol dire stare a contatto con la terra e con le questioni ambientali-culturali-sociali attuali, nella consapevolezza che ogni sforzo al cambiamento deve farsi integrato e complesso.
Cinque giorni di pratiche, dialoghi, opere, workshop ed esplorazioni per attivarci collettivamente nei confronti del nostro territorio attraverso l’incontro tra la pratica artistica e la pratica agricola.

Ogni giornata è scandita da un ricco programma di attività adatte a tutte le età all'interno di orti, giardini e realtà agricole, rendendo Meeting Gardens Festival * radicrille un appuntamento diffuso che promuove la mobilità sostenibile in bicicletta, grazie anche alla carovana conviviale di Meeting Gardens itinerante, guidata da una cargo bike e da accessori indossabili che mutano forma e funzione.

Ospiti Meeting Gardens alternative program e Meeting Gradens Festival * radicrille: Laura Rositani, Lisa Mazza, Giordana Mascarello, Davide Primucci e Jessica Canella della Comunità Vicentina per l'Agroecologia, Chiara Spadaro, Emil Cantieri, Tulls Primultini, Falive, Luca Conte e Fulvia Larena, Antonio Cantele, Valeria Carrieri, Gabriele Biondi, Matteo Trentin, Giulia Capraro, Valentina Fin, Francesca Migone, Elisabetta Rattalino, Nour Ouayda, Gerard Ortín Castellví, Joel Penner e Anna Sigrithur, Rory Pilgrim, Mistura queer, Kobra Mulata e Carlotta Novella di The school of filò.

La rete Meeting Gardens al momento comprende: 100 orti, Apicoltura La Girosa, Azienda Agricola Lisiera, Biblioteca La Vigna, Bosco di Cà Alte e Lanerossi, Bosco e Cascina Carpaneda/Comunità Vicentina per l'Agroecologia, Casa di Cultura Popolare, Caracol Olol Jackson, Ceramic Pavillion/Le Nove Hotel, Cooperativa Insieme, Corte Bertesina, Indomiti vini, I frutti di Marta, La Campagnola, Oddkin Flower Farm & Studio, Pan Ti Voglio, Porto Burci, veloCittà, Villa Angaran San Giuseppe.


Scopri il programma completo e il foglio di giardino per la mostra al Bosco Lanerossi
Foto di Giulia Capraro, Giulia Deganello e Francesca Migone

test
test
test
test
test
test
test
test
test
test
test
test
test
test
test
test
test
test