Chi siamo
ife collective è un collettivo curatoriale a cura di Eleonora Ambrosini, Ilaria Zampieri e Carolina Ongaro, interessato all’indagine critica sulla complessità e sugli immaginari che da questa derivano. Nato nel dicembre 2021 dall’esigenza di dar vita a progetti pluridimensionali a partire dall’arte contemporanea, si apre a contaminazioni, discipline e linguaggi differenti per abbracciare visioni ecosistemiche e sostenibili.
Le ife sono tessuto collettivo e connettivo. Generano simbiosi tra specie differenti capaci di realizzare esseri ibridi e sconfinati. Come ife siamo sistema e favoriamo sistemi: siamo groviglio caotico di corpi microscopici, infiniti paesaggi, versi animali, comunità vegetali, relazioni laterali, memorie arcane e prossime, mélanges di sensi, ecosistemi senza fine in questo pianeta multispecie.
Apprezziamo i legami e gli scambi che intercorrono tra diversi microcosmi, a cui ci avviciniamo in modo silenzioso. Vogliamo esprimerci attivando un moto espansivo e inclusivo figlio dell’interdipendenza di ogni singolo elemento, sia esso vivente o non vivente, che regola ogni cosa e permette di essere tutte e tutti in equilibrio.
Dalla contemporaneità estraiamo i linguaggi per la creazione di azioni culturali eterogenee e propositive. Aderiamo alla necessità di porre in discussione le modalità con cui ci confrontiamo e con cui facciamo mondo, per arrivare insieme a proposte positive verso futuri nati dall’integrazione delle visioni multispecie.
Rendere accessibili i percorsi alla base di ricerche e pensieri è una delle nostre esigenze, che ci spinge verso la condivisione e il desiderio di creare una zona stabile di confronto su temi trasversali legati alla complessità, in un’ottica diffusiva e potenziale.
Vogliamo essere nutrimento per il terreno in cui operiamo, stimolando e supportando reti di relazioni tra le pratiche culturali che hanno deciso di convivere in territori ai margini dei centri.