Alburnee. Pratica di scrittura immaginativa per comunità boschive che verranno

a cura di ife collective, in occasione di Woods Climate Camp
06.09.2024
Bosco Lanerossi, Vicenza

Il linguaggio plasma mondi, crea materia, innesca pensieri e pratiche, è vivo e si nutre della complessità in cui si situa anche sotto forma immaginifica e speculativa. Cosa significa creare parole, termini, alfabeti alternativi?

I boschi Lanerossi e di Ca’ Alte sono luoghi ospitali per tutta una serie di agenti, umani e non, che nel tempo li ha generati e continua a condurli, contribuendo a realizzare forme, prospettive sempre inedite. Motivo di questi mesi, è stata la minaccia dell’abbattimento di questi ecosistemi e anche i legami e le tessiture realizzate nel tempo vacillano davanti a prospettive accelerate.

Spore, la libreria di comunità di ife collective, ha portato testi, pratiche e proposte esemplificative e ispiranti, mettendoci a disposizione materiali eterogenei con cui relazionarsi al bosco, alle parole e alle storie. Sulle coperte, sotto il tendone ognunə ha messo a punto un proprio vocabolario, un proprio alfabeto, realizzando la base delle comunità che un domani realizzeranno il futuro dei nostri boschi. Dopo momenti di silenzio immaginifico, la condivisione: poesie, ricami, progettualità, narrazioni, quadri visivi e schematici, ma soprattutto tante nuove prospettive.

Foto di Giulia Capraro e Giulia Deganello

test
test
test
test
test
test
test
test