Sovvertimenti: intrecci ed ecosistemi queer

Conversazione tra Federica Timeto (Ca Foscari) e ife collective nell'ambito di Di Sana Pianta Lato B, organizzato da Artemis APS in collaborazione con Cooperativa Insieme
22.02.2025
Spazio Voll, Vicenza

Si inaugura con questa prima traccia un “lato b” più intimo della rassegna Di Sana Pianta, per offrire la possibilità di conversazioni informali, dove poter errare liberamente tra i contenuti e spostare la riflessione un passo più in là.

Queer è fluidità, trasformazione, relazione, cooperazione, stravaganza, piacere, complessità, intrecci, scarti... un termine aperto e un divenire processuale che accoglie a sé la complessità delle esperienze che resistono alle convenzioni, a partire da quelle in materia di genere e sessualità.
Il dialogo tra ife collective e Federica Timeto parte da questi presupposti per esplorare relazioni, pratiche e gerarchizzazioni messe in luce dalla teoria queer nel sistema vivente, compreso quello ecologico e non-umano, esplorando come la vita evolve e involve secondo relazioni che sono sempre intrecciate, come l’antispecismo può essere queer, la potenza vitale e generativa dei residui e del compost, l’importanza dell’indisciplinatezza e dei modelli pratici di posizionamento e di prossimità nel nostro agire quotidiano, l’importanza delle parole e della responsabilità da avere nelle categorizzazione e tassonomie, sempre e comunque in modificazione.

L'ascolto del dialogo è disponibile qui

test
test
test
test
test
test
test
test